Museum of Villa Croce 2022
Exibart – Exhibition review

Al Villa Croce Museum of Contemporary Art l’inedito duo Giacomo Costa e Giorgio Musinu, tra progresso e regresso della società civile.
In arte una progettualità avveduta paga sempre, l’Espressionismo però – in particolar modo quello astratto – ha insegnato che la spontaneità paga ancora di più. Ultimamente nulla fa tendenza come infilare una citazione (per quelli davvero bravi anche di più) nel proprio discorso. Colta o non colta, l’importante è citare. Eccoci qui. Jackson Pollock diceva che «Dipingere è un’azione di autoscoperta. Ogni buon artista dipinge ciò che è». Giorgio non ha dipinto, ma il succo è esattamente lo stesso. Read more..


Talent from the city of Genoa 2020

Artribune – Interview

L’immaginario di Giorgio Musinu trova terreno fertile in situazioni al limite, tra natura e cultura, devastazione e vita, rovine di archeologia industriale e residui della produzione in serie. I suoi paesaggi dell’anima sono pervasi dallo spirito del tempo, rappresentati in maniera impeccabile e con grande cura degli elementi presenti, delle luci e delle ombre, delle presenze e delle assenze. Il 12 ottobre, nell’ambito dei diversi eventi celebrativi del “Giorno di Colombo”, che si sono svolti al Teatro Carlo Felice, nel capoluogo ligure, è stato insignito del titolo di “Talento di Genova 2020”, l’unico artista tra i dieci premiati. Read more..

@